Attività turistiche (stabilimenti balneari e spiagge)

Turismo: scoperta di luoghi nuovi e tempo che si dilata perchè privo del lavoro quotidiano
Il turista si rilassa secondo i propri desideri perchè consapevole di usufruire dei servizi di operatori seri e responsabili

attività turistiche

Registriamo i turisti per la loro sicurezza

Anche una la gita fuori porta o semplicemente un fine settimana in riva al mare o al lago ha necessità di programmazione per una buona riuscita e per questo la raccolta di informazioni per comporre elenchi rappresenta una parte fondamentale dei servizi offerti dagli operatori.
L'adozione della normativa in materia di protezione dei dati personali ha codificato una serie di procedure, a partire dall'informazione su titolare e finalità del trattamento, fino a quelle su dati e loro mantenimento prima di eliminarli.

Linee guida per il contrasto alla pandemia da CoViD-19 per le attività turistiche (stabilimenti balneari e spiagge)

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha emanato le Linee Guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive, che sviluppano i principi codificati dall'INAIL e dall'ISS. Ordinanze regionali possono inasprire ulteriormente gli obblighi.
La scheda relativa al tuo settore contiene le indicazioni di privilegiare l'accesso agli stabilimenti tramite prenotazione e mantenere l'elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni. Inoltre potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l'accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.

Scheda attività turistiche (stabilimenti balneari e spiagge)

Scarica la scheda specifica per la tua attività presente nelle Linee Guida. Segui le indicazioni per rispettare le norme di contrasto al coronavirus.

Guarda come è facile usare ConTRACK!

Semplici passaggi per consentire l'accesso in sicurezza alla tua attività.

Attiva il servizio per il tuo lavoro

Pochi secondi per accogliere la tua clientela in tutta sicurezza

Acquistalo subito o provalo gratis per una settimana!

Registrati ora!